• Irce (insieme a Tubi Acciaio Lombarda, ndr) ha ricevuto il Serverlab Innovation Award, premio annuale istituito da Serverlab per l’innovazione IT. Il riconoscimento è stato consegnato nella “innovativa” cornice del Museo Ducati di Bologna, in occasione del Serverlab Speed Forum 2010. Irce, gruppo industriale imolese che produce smaltati in rame e cavi per l’industria, è

    27/10/2010

  • + Performance – Spese: passa a WatchGuard entro il 30 settembre e sarai sicuro che la tua rete disporrà di tutta la protezione, l’affidabilità e le prestazioni necessarie, con un significativo risparmio. Hai un vecchio firewall da dismettere? I clienti con firewall della concorrenza o con prodotti WatchGuard di precedente generazione possono passare all’ultima linea

    16/09/2010

  • Il mercato del PC virtuale cresce del 21% in un semestre. Citrix crede nel PC virtuale e lancia una nuova promozione per aggiornare i sistemi all’ultima versione di XenDesktop: qualsiasi licenza Metaframe, Presentation Server, XenApp e persino Access Fundamentals ora può passare all’ultima versione di XenDesktop. Dov’è il vantaggio? Per ogni licenza Citrix XenApp, Presentation

    06/09/2010

  • Ti scade la manutenzione dello storage? Vuoi aumentare lo spazio? Vuoi accelerare la tua infrastruttura VMware? Vuoi fare il backup della tua SAN in minuti anziché in ore? Sai che una SAN nuova può costare meno di due anni di estensione di garanzia della tua vecchia SAN? Prendi un appuntamento con un esperto Storage »

    06/09/2010

  • Dal 30 agosto 2010 Vizioncore è diventato Quest Software Server Virtualization Management. Tutti i prodotti di virtualizzazione Vizioncore sono stati integrati in Quest Software. In questo modo i prodotti Vizioncore si integrano a quelli Quest Software: ne deriva una riduzione della complessità IT e della gestione di ambienti virtuali, fisici e cloud. Per te cliente

    01/09/2010

  • La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.4 La rete Xen fornisce un firewall-router virtuale (VFR) al quale ciascun domain ha collegato una o più schede di rete virtuali (VIF). Ci sono due I/O rings, uno per la trasmissione e uno per la ricezione. Ciascuna direzione ha una lista di filtri associati espressi nella forma

    15/08/2010

  • Praim cambia le regole dei thin client col nuovo Atomino, basato su processore Intel Atom 1.6 GHz ma piccolissimo come gli altri terminali Praim della serie “ino”, che misurano solo 12 x 15 x 3 cm. Le prestazioni sono altissime, molto vicine a quelle della serie Ultra di Praim, ma con una dimensione così compatta

    11/08/2010

  • Quest vConverter è il software che converte le macchine server fisiche e virtuali a VMware, Microsoft, Citrix XenServer o Virtual Iron, riducendo i tempi di conversione e l’impiego del personale, abbattendo di conseguenza anche i costi. Quest vConverter può ricoprire il ruolo di programma per la disaster recovery, essendo in grado di effettuare cloni virtuali

    10/08/2010

  • La virtualizzazione dei sistemi operativi – Capitolo 3.2.3 Anziché emulare l’hardware esistente, come generalmente avviene nella full virtualization, Xen espone un insieme astratto di device. Questo permette di progettare un’interfaccia che soddisfa le esigenze di protezione e isolamento. A questo scopo i dati sono trasferiti da e per i domain U attraverso Xen utilizzando in

    06/08/2010

  • Zero software, Zero client, zero di tutto: il primo terminale che funziona senza nessun software a bordo. L’abbiamo provato per voi, è proprio vero: una “scatola vuota” che funziona e ci dà un desktop Windows 7 a 64 bit, velocissimo, con le funzionalità multimediali di un PC a 64 bit. Proprio vuota non sarà, visto

    29/07/2010