• Sia XenApp che XenDesktop si basano sul protocollo ICA per “portare” le risorse agli utenti. La rete gioca un ruolo importante per le performance del protocollo ICA e per l’esperienza dell’utente. Anche se il protocollo ICA fornisce automaticamente alcune ottimizzazioni, le prestazioni possono essere ulteriormente migliorate. Con Citrix le filiali e gli uffici periferici possono:

    05/02/2012

  • Ogni sistema informatico ha uno o più server con lo scopo di immagazzinare i file condivisi dagli utenti. In questa giornata di formazione vogliamo descrivere le soluzioni che Microsoft ha introdotto nei suoi sistemi operativi server per gestire correttamente tale ruolo. Tutto quello che ti serve sapere per conoscere a fondo e sfruttare appieno il

    02/02/2012

  • È italiano l’antispam che batte tutti! Workshop gratuito sulla sicurezza perimetrale di posta e web presso la sede di Resulta – Partner Serverlab. Libra ESVA si è classificato al primo posto assoluto nel prestigioso test VBSpam di Virus Bulletin. L’antispam tutto italiano progettato da Libra srl si è messo alle spalle “avversari” titolati quali Microsoft,

    01/02/2012

  • Libra ESVA si è classificato al primo posto assoluto nel prestigioso test VBSpam di Virus Bulletin. L’antispam tutto italiano progettato da Libra srl si è messo alle spalle “avversari” titolati quali McAfee, Kaspersky, Symantec, BitDefender e IBM, individuando ben il 99,96% dello spam e facendo segnare un bello “zero” nella casella dei falsi positivi. ESVA

    24/01/2012

  • Il 2011 ha visto succedersi una serie di attacchi da parte degli hacker che non ha precedenti. Hanno colpito alcune delle maggiori company del mondo fra cui Sony, RSA Security, Google e il Governo USA. Che si tratti di gruppi di “hacktivisti” come Anonymous, di spionaggio informatico o di crimine organizzato, ogni impresa, a prescindere

    20/01/2012

  • Una delle questioni più ricorrenti nel campo della sicurezza informatica è come migliorare la protezione della rete aziendale per far fronte alle crescenti minacce multi-vettoriali e ibride, evitando allo stesso tempo lo spreco di risorse, tempo e denaro. L’articolo illustra ciò che è possibile fare ricorrendo a elevati livelli di automazione nell’analisi del traffico dati

    12/12/2011

  • Il tono è asciutto: «Una nuova botnet ha infettato più di quattro milioni di PC ed è praticamente indistruttibile». La fonte autorevole: Sergey Golovanov, researcher dei Kaspersky Labs. Nel documento pubblicato poco prima dell’estate viene descritta in modo particolareggiato una botnet di almeno 4,5 milioni di PC virati, tenuti sotto scacco da “Tdl-4”, la versione

    06/12/2011

  • Si è concluso oggi il ciclo delle Tavole Rotonde Serverlab, quattro eventi che da Faenza a Padova, da Rimini a Bologna hanno destato grande interesse in dirigenti e responsabili IT. Tutto era partito dalla domanda “la tecnologia che ha fatto stravincere Google e Apple è per tutti?” Sì, perché ogni impresa sogna di avere un

    22/11/2011

  • Dal 24 al 28 ottobre si è svolto a Barcellona il Citrix Summit 2011. Con un’affluenza record: +40% rispetto al Summit di Berlino 2010. E di certo non poteva mancare Serverlab. Ecco a voi le numerose novità Citrix in pillole e tutte le foto dell’evento. Public Cloud strategy: come far costare poco i PC in

    10/11/2011

  • Il 26 ottobre Citrix Systems, Inc. ha stipulato un accordo per l’acquisizione di App-DNA, l’azienda leader nell’analizzare il DNA delle applicazioni nell’ottica della compatibilità, gestione, migrazione ed evoluzione nel lungo periodo. L’operazione dovrebbe completarsi entro fine anno. La tecnologia sviluppata da App-DNA aiuterà Citrix a pianificare e implementare più rapidamente una strategia per distribuire desktop

    03/11/2011