Due anni fa l’Unità Locale Socio-Sanitaria 5 – Ovest Vicentino testimoniava come superare le difficoltà di una banda ridotta (256K) per distribuire applicativi dal data center alle diverse sedi territoriali grazie all’intervento di Serverlab con le tecnologie Citrix, PowerFuse e Thinstall. Vediamo quali sono stati gli effetti della nuova infrastruttura IT. Più sicurezza per i
20/04/2010
Veritas è la società formatasi nel 2008 dalla fusione di ex-aziende municipali di Riviera del Brenta, Miranese, Chioggia, Mogliano Veneto e Venezia. Il gruppo ha sede legale nel capoluogo veneto e si occupa di una vasta gamma di servizi ai cittadini e alle aziende del territorio. Consolidare database e server obsoleti sparpagliati sul territorio La
26/03/2010
“Abbiamo scelto di implementare un ambiente completamente virtualizzato, compreso il sistema di storage, perché volevamo assicurarci la continuità nell’erogazione dei servizi relativi ai sistemi informativi dell’azienda”. (Silvana Bortolin, Responsabile dei Progetti Software di Riso Gallo) Riso Gallo ha contattato Serverlab con questa premessa, dove si sottolinea una volta di più l’importanza vitale della continuità operativa
15/03/2010
Citrix XenServer e XenApp, RES PowerFuse, DataCore, McAfee WebWasher, ThinPrint e Thin Client Wyse: come ridurre i costi hardware e di assistenza, snellire la gestione e aumentare i servizi forniti tramite l’infrastruttura IT. Il Gruppo Tubi Acciaio Lombarda (T.A.L.) commercializza tubi in acciaio carbonio, in acciaio legato e in acciaio inossidabile. La sede centrale è
01/12/2009
Il Centro Registrazione Dati (CRD) è una cooperativa della provincia di Savona che svolge funzioni di data entry avanzate per committenti come ASL, Comuni, banche, società assicuratrici… Le operatrici e gli operatori di CRD scorrono a video le immagini digitalizzate con scanner professionali di, ad esempio, ricette mediche, documenti assicurativi e moduli F24, confrontando i
09/11/2009
OMG-Omnicom Media Group, la società di Omnicom Group Inc. tra i più importanti centri media internazionali, aveva due esigenze: consolidare un’infrastruttura IT distribuita su diverse sedi geografiche la cui gestione era difficile e onerosa, e rinnovare il parco PC. Al contempo desiderava aumentare la sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali. Venuto il momento di
25/03/2009
Costruire un’architettura IT completamente nuova, inserendo una SAN e diversi server nuovi La Provincia Pavese, giornale del Gruppo L’Espresso, è un’importante realtà a livello provinciale: ha una tiratura media di 30.000 copie e conta su uno staff di 50 persone che operano poggiandosi su un’infrastruttura IT gestita da 2 tecnici. A testimonianza della modernità della
23/02/2009
L’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria n° 5 Ovest Vicentino (ULSS 5) con sede ad Arzignano (VI) ha un ambito territoriale di circa 500 kmq costituito dai territori di 22 comuni, per un totale di 171.043 residenti. Il responsabile dei servizi informatici dell’ULSS 5, il dottor Giorgio Roncolato, in collaborazione con il sistemista responsabile della sala macchine,
18/06/2008
Citrix abbatte le barriere geografiche: il caso Associazione Missioni Don Bosco Questo è il racconto di come si stanno abbattendo le barriere geografiche; riguarda in prima persona tre realtà
29/04/2008
“L’infrastruttura virtuale che abbiamo implementato ci consente una flessibilità senza confini. E’ stata resa più semplice ed efficace la gestione dei server, abbiamo ottenuto Business Continuity su tutti i servizi, abbiamo migliorato le prestazioni delle applicazioni, ed abbiamo ridotto consumi e costi di gestione. Decisamente, virtualizzare si è rivelata la scelta giusta”. Guido Bonino, Praxair
29/07/2007