Gruppo Giovannini: Serverlab e la progettualità Raccontiamo attraverso la testimonianza del cliente Gruppo Giovannini di Trento cosa rende Serverlab unico rispetto ai tradizionali “rivenditori”: il nostro approccio verso il cliente, e la nostra passione per l’innovazione tecnologica che conta.
21/03/2007
Simone Gabbani, responsabile IT – Gruppo Sicura Il Gruppo Sicura fornisce, attraverso le otto società del gruppo, servizi, prodotti, sistemi e impianti per la gestione della sicurezza e prevenzione antincendio, dell’ambiente e della qualità. Ha sedi dislocate in Veneto ed in Lombardia. Simone Gabbani è responsabile unico dell’IT del Gruppo Sicura e controlla le postazioni
18/11/2006
Il Gruppo Lonati di Brescia opera nel settore meccanotessile producendo ed esportando in tutto il mondo macchine circolari per calzificio. Da quattro anni utilizzano tecnologie Citrix per dare accesso alle informazioni e agli applicativi aziendali.Velocità nella installazione di nuovi postazioni di lavoro e la semplicità di gestione. Stefano Tironi, IT manager, racconta: “Ormai Citrix è
18/10/2006
Il team del SICA – Università di Brescia Pierangelo Traversi è il system & network manager e opera presso il Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo dell’Università degli Studi di Brescia. Cosa fa Il Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo (SICA) è nato dalla fusione del Centro Elaborazione Dati Amministrativi (CEDA) e del Centro di
15/07/2006
Marco Torchiana ed alcuni tecnici del Settore Sviluppo Informatico e Tecnologico del Comune di Cremona Marco Torchiana, direttore del Settore Sviluppo Informatico e Tecnologico del Comune di Cremona, con la sua squadra di tecnici IT sta mettendo in atto una trasformazione tecnologica interessante e innovativa per il settore pubblico, avvalendosi dell’esperta collaborazione di Serverlab: “La
05/06/2006
il reparto IT del gruppo ALF Il Gruppo Alf SpA è composto da stabilimenti produttivi di mobili: Alf è l’arredo notte classico e moderno, Perfecta l’arredo camerette, DaFrè arredo per la zona giorno e notte. Nei 100.000 mq di capannoni le aziende del gruppo progettano, producono, immagazzinano e smistano questa vasta produzione che è collegata
19/05/2006
Sergio Venturi, IT Manager e Andrea Spadoni, IT NET Administrator, Mandarina Duck I motivi della centralizzazione La Mandarina Duck è un’azienda leader nel settore della moda con sedi a Bologna, Barcellona, Dusseldorf, Londra e Parigi e con oltre 150 punti vendita in tutta Europa.Nel 2003 con l’aiuto di Serverlab adotta le tecnologie Citrix nelle tre
20/01/2006
Il gruppo IT Koch-Glitsch Italia La Koch-Glitsch ( www.kochglitsch.com ) è una multinazionale che produce tecnologie per le colonne di impianti chimici, petrolchimici e petroliferi con sedi in tutto il mondo. In Europa è presente con 15 sedi sparse in 9 paesi: Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Russia. Matteo
20/09/2005
Henriette Confezioni Spa è un’azienda di Brescia che produce e commercializza abbigliamento femminile. Le attività aziendali comprendono: programmazione della produzione; modellismo e stilismo; mini-catena produttiva per campionari; sviluppo e definizione dell’intero processo produttivo; acquisto della materia prima; controllo qualità di tutti i componenti del prodotto finito; logistica capi finiti e tessuti, distribuzione del prodotto;
20/09/2005
Otto mesi fa Acantho centralizzava l’erogazione di SAP a 320 utenti collegati. Oggi raddoppia, passando a 750 utenti distribuiti su sei sedi in Emilia Romagna.
25/10/2004