• I sistemi di posta elettronica sono la linfa vitale dell’azienda, ma a volte sono critici e costosi da gestire e mantenere. Caselle di posta sempre più grandi, continui aggiornamenti, antispam, disaster recovery… a volte sono un grattacapo in più, non solo per gli IT! Safetycloud Collaborate 365, è la nostra soluzione ed è semplice e

    05/02/2019

  • Colpa del dipendente se apre gli allegati infetti? NO, esistono soluzioni! Costano poco (0.64 €/mese/utente ), qui ne trovi spiegata qualcuna. Quando un click del mouse mette in ginocchio un’azienda il problema non è dell’azienda o degli utenti ma del sistema. Ritorno sulla news “Colosso della Ceramica bloccato per 48 da un cryptolocker” perchè quando

    18/01/2019

  • Capita che ci siano email che è meglio che restino davvero riservate. Queste di solito sono le email che hanno la cifratura end to end, cioè da punto a punto.Perché? Perché capita che le email possano essere lette da persone non autorizzate, anzi, normalmente le email vengono spedite in chiaro (cioè non crittografate) così grazie

    26/06/2018

  • QuickSand e URLSand sono le due grandi novità che recentemente hanno interessato il mondo LIBRAESVA. Sono due novità molto interessanti, peccato siano passate abbastanza in sordina. I clienti si fidano di LIBRAESVA, è una soluzione che ha vinto moltissimi premi e di cui la qualità è assolutamente indiscussa. E proprio per questo i clienti danno

    13/04/2018

  • Ecco un po’ di novità che riguardano Libra Esva. Libra Esva ha presentato un bilanciatore dedicato alla posta ed in futuro presenterà anche un programma per l’archiviazione della posta stessa. Questo è il frutto delle confidenze fatte da Paolo Frizzi, Ceo di Libra Esva a Davide Galanti durante Infosecurity 2017 a Londra. I bilanciatori presenti

    10/08/2017

  • Non è così complicato per la tecnologia degli antispam trovare email con catene di sant’Antonio, con tentativi di phishing, con truffe legate a lotterie o a presunte eredità. La tecnologia oggi riesce a individuare la gran parte di questi tentativi di intrusione, quello che  però non riesce a fare ancora bene la maggior parte di

    10/01/2017

  • Libraesva è un’azienda italiana capace di eccellere in un settore di mercato, quello della cyber security, in cui tutti si aspettano di vedere solo brand americani e israeliani a guidare le classifiche. Invece, parlando con la sola forza della qualità della sua tecnologia, Libraesva ha vinto per il secondo anno consecutivo i Computing Security Awards

    09/11/2015

  • A Infosecurity incontriamo gli italiani di Libra ESVA al loro stand per complimentarci perché non capita spesso ad una società italiana (di Lecco) di competere e vincere contro i colossi internazionali della tecnologia. Cosa si poteva inventare in un settore ormai dato per scontato come l’antispam? L’affidabilità. Se c’è una cosa che noi clienti non

    29/06/2015

  • Quali sono i criteri con cui si sceglie un Antispam? Che sia in grado di bloccare lo spam è il minimo indispensabile, ma la differenza non la si fa tanto su ciò che viene bloccato, piuttosto sui falsi positivi. La differenza la fa quante volte dovete andare nel cestino dello spam a recuperare l’email che

    29/06/2015

  • Ti sei mai chiesto qual’è il miglior antispam ? ESVA, soluzione avanzata di email security, vince il Computing Security Awards nella categoria “Antispam of the Year”. Siamo contenti di questo importante riconoscimento ottenuto da un prodotto che  Serverlab utilizza con successo sia installandolo presso la sede del cliente, che in cloud, su Safetycloud.    

    07/01/2015