Al Briforum di Londra 2016 nella seconda giornata gli interventi si sono focalizzati sul “fine tuning” del virtual desktop e sull’evoluzione futura del VD. Un Virtual Desktop che precorre i tempi Un PC di ultima generazione ha una scheda grafica potente e un disco SSD, il Virtual Desktop deve offrire le stesse prestazioni o superarlo.
06/06/2016
Briforum è l’evento più importante al mondo dedicato alle tecnologie del Virtual Desktop e non è organizzato da vendor, ma dal blogger più famoso al mondo di questo settore. È un evento totalmente indipendente. Dal 2005 Brian Madden chiama a raccolta i consulenti mondiali più esperti per due giorni di confronto e studio sulla virtualizzazione
30/05/2016
Il numero delle minacce cresce. Solo un approccio a più livelli può proteggere i tuoi sistemi. Per il terzo anno di seguito Avecto ha analizzato l’elenco delle vulnerabilità pubblicate da Microsoft. Il report paragonando i trend di ogni anno, ha rilevato un aumento del 52% delle vulnerabilità. L’analisi del 2015 ha approfondito in particolare le
17/04/2016
Latenza, connettività e altre cose per lavorare bene col virtual desktop di Citrix Nel precedente articolo “lavorare dall’Australia in Virtual Desktop” ho accennato al problema della latenza nella virtualizzazione desktop e mi sono arrivate alcune richieste di chiarimento sul rapporto tra la connettività e le prestazioni dei virtual desktop. La differenza tra navigare sul web
01/02/2016
La lista delle vulnerabilità Microsoft non ha mai fine. Nell’ultima settimana sono state rilasciate da Microsoft tre patches di sicurezza definite critical: due riguardano Internet Explorer (dalla versione 8 alla 11) patch # 3088903 e # 3082442 una riguarda il protocollo RDP (tutti i sistemi operativi tranne Windows 10) patch # 3080348 Critiche perché consentono a
20/08/2015
Il 29 luglio scorso Microsoft ha reso disponibile Windows 10 gratuitamente agli utenti Windows 7 e 8: ComputerWorld prevede che più di 350 milioni di PC si aggiorneranno entro un anno. L’IT manager, sia che lo voglia sia che non lo voglia, tra pochi giorni si troverà a dover gestire i PC con Windows 10.
04/08/2015
In questi giorni sempre più PC aziendali vengono attaccati da virus come The Extortioner che cifrano tutti i dati dei PC aziendali: perché e come evitarli? Virus a tempo zero Questo tipo di virus, che agisce senza trovare ostacolo nell’antivirus, è chiamato zero-day attack, cioè un attacco su una vulnerabilità non ancora nota per cui
24/01/2015
Esplosione dei furti informatici Oltre il 60% degli attacchi portati a termine negli ultimi anni sono stati scoperti solamente dopo 6-8 mesi, quando, cioè, presumibilmente, il danno era già stato compiuto. Ecco perché occorre gestire i privilegi utente in maniera che non siano gli stessi utenti ad aprire la porta agli attacchi. In questa ricerca
04/01/2015
Aggiornare Microsoft Office 2003 è più urgente di aggiornare Windows XP Pensavamo che l’8 aprile 2014 fosse una scadenza urgente (vedi articolo precedente), ma c’è una scadenza che mette maggiore ansia: il fine supporto di Microsoft Office 2003 che porta la stessa data. L’utente è più pericoloso dell’hacker Gli utenti di Microsoft Office hanno in
28/11/2013