Web Filtering: questo è il tema di oggi. Dall’accesso internet aziendale i dipendenti e i collaboratori hanno la possibilità di compiere azioni difficilmente controllabili e potenzialmente dannose di cui l’imprenditore è penalmente ed economicamente responsabile. Tutela del legale rappresentante L’imprenditore può tutelarsi: tracciando l’utilizzo di internet da parte dei dipendenti e collaboratori nel rispetto del
19/04/2012
General Cavi S.p.A. è un’azienda specializzata nella costruzione di cavi elettrici, ha 6 stabilimenti: la sede centrale di Lavezzola di Conselice (RA) e 5 filiali dislocate sul territorio nazionale. Ad agosto 2011 “era venuto il momento di aggiornare i sistemi di sicurezza aziendali”, racconta Pierluigi Zangrillo, IT manager General Cavi, “e ci stavamo guardando intorno
17/04/2012
Cavie umane Eat your dog’s food è un imperativo per noi di Serverlab. Qualsiasi cosa vendiamo, prima di tutto lo usiamo nella nostra azienda per il lavoro quotidiano. Così ogni tanto facciamo esperimenti sui nostri sistemi interni combinando caos pazzeschi, crash clamorosi, corse precipitose a ripristinare centinaia di gigabyte (grazie Acronis!) con la nostra amministrazione arrabbiata
08/04/2012
È italiano l’antispam che batte tutti! Workshop gratuito sulla sicurezza perimetrale di posta e web presso la sede Serverlab di Vicenza. Libra ESVA si è classificato al primo posto assoluto nel prestigioso test VBSpam di Virus Bulletin. L’antispam tutto italiano progettato da Libra srl si è messo alle spalle “avversari” titolati quali Microsoft, McAfee, Kaspersky,
06/03/2012
MPLS, backup, server, stabilità, wan, configurazioni, profili utente, connessione sicura, continuità operativa, sala macchine, dati, software, recupero dati… sei stanco di pensare alla sicurezza informatica? Vuoi maggiori informazioni?
07/02/2012
È italiano l’antispam che batte tutti! Workshop gratuito sulla sicurezza perimetrale di posta e web presso la sede di Resulta – Partner Serverlab. Libra ESVA si è classificato al primo posto assoluto nel prestigioso test VBSpam di Virus Bulletin. L’antispam tutto italiano progettato da Libra srl si è messo alle spalle “avversari” titolati quali Microsoft,
01/02/2012
Libra ESVA si è classificato al primo posto assoluto nel prestigioso test VBSpam di Virus Bulletin. L’antispam tutto italiano progettato da Libra srl si è messo alle spalle “avversari” titolati quali McAfee, Kaspersky, Symantec, BitDefender e IBM, individuando ben il 99,96% dello spam e facendo segnare un bello “zero” nella casella dei falsi positivi. ESVA
24/01/2012
Il 2011 ha visto succedersi una serie di attacchi da parte degli hacker che non ha precedenti. Hanno colpito alcune delle maggiori company del mondo fra cui Sony, RSA Security, Google e il Governo USA. Che si tratti di gruppi di “hacktivisti” come Anonymous, di spionaggio informatico o di crimine organizzato, ogni impresa, a prescindere
20/01/2012
Fino a pochi giorni fa c’era un “ostacolo” per portare i propri sistemi sul Cloud: i costi di licenza dei sistemi non open-source. Primo fra tutti: Microsoft. Microsoft il 1 gennaio 2012 ci invia una circolare rivoluzionaria: un colpo di spugna al passato. Il Cloud, secondo Microsoft, si paga a consumo. Zero costi fissi, zero licenze CAL. Il
17/01/2012
Ogni imprenditore ha un “sogno informatico”. Ogni sogno è diverso dall’altro. Qualunque sia il tuo sogno informatico, si può realizzare con SafetyCloud Elastic. SafetyCloud Elastic è una infrastruttura cloud totalmente personalizzato, progettato per farti raggiungere uno o più scopi specifici. Funziona così: tu ci dici qual è il tuo sogno, il tuo obbiettivo noi ti
15/01/2012