• Libraesva è un’azienda italiana capace di eccellere in un settore di mercato, quello della cyber security, in cui tutti si aspettano di vedere solo brand americani e israeliani a guidare le classifiche. Invece, parlando con la sola forza della qualità della sua tecnologia, Libraesva ha vinto per il secondo anno consecutivo i Computing Security Awards

    09/11/2015

  • La lista delle vulnerabilità Microsoft non ha mai fine. Nell’ultima settimana sono state rilasciate da Microsoft tre patches di sicurezza definite critical: due riguardano Internet Explorer (dalla versione 8 alla 11) patch # 3088903 e # 3082442 una riguarda il protocollo RDP (tutti i sistemi operativi tranne Windows 10) patch # 3080348 Critiche perché consentono a

    20/08/2015

  • Il 29 luglio scorso Microsoft ha reso disponibile Windows 10 gratuitamente agli utenti Windows 7 e 8: ComputerWorld prevede che più di 350 milioni di PC si aggiorneranno entro un anno. L’IT manager, sia che lo voglia sia che non lo voglia, tra pochi giorni si troverà a dover gestire i PC con Windows 10.

    04/08/2015

  • A Infosecurity incontriamo gli italiani di Libra ESVA al loro stand per complimentarci perché non capita spesso ad una società italiana (di Lecco) di competere e vincere contro i colossi internazionali della tecnologia. Cosa si poteva inventare in un settore ormai dato per scontato come l’antispam? L’affidabilità. Se c’è una cosa che noi clienti non

    29/06/2015

  • Infosecurity 2015 Londra: la gara contro gli hacker, la gara contro il tempo. Non tutti la pensano così, non tutti hanno questo approccio “muscolare”, c’è qualcuno che la pensa diversamente, all’opposto di come si è ragionato finora. Tra quelli più innovativi, AVECTO, azienda inglese che cresce a tre cifre anno su anno e che propone

    21/06/2015

  • Oggi apre Infosecurity Europe – Infosecurity 2015, il principale evento del mondo dell’ICT Security in Europa. Per un paio di giorni, Londra diventa il centro del mondo della sicurezza informatica, ospitando 345 espositori di prodotti e servizi, offrendo oltre 120 ore di formazione gratuita, mettendo ben 165 esperti a disposizione dei 13.000 visitatori previsti. Questa

    03/06/2015

  • Da quando ho il MAC mi sento invincibile. I virus per MAC non esistono! Noi utenti MAC ci sentiamo così, inattaccabili dai virus. Forse dovremmo scendere dal pero e leggere qualche dato che non sia di parte. Tempo di bilanci E’ maggio, tempo di bilanci e dichiarazioni. Arriva anche la statistica del National Vulnerability Database,

    22/05/2015

  • Torna il roadshow itinerante Serverlab che fa luce su benefici e opportunità che il cloud computing introduce in azienda. Organizzato da Serverlab in collaborazione con Polaris Informatica ed ESTE edizioni farà tappa a Faenza, nei nostri uffici e nelle splendide location di San Giovanni in Marignano a Rimini e Varignana a Bologna, nei giorni 11, 16 e 18

    13/05/2015

  • C’è questa credenza fra gli utenti dei MAC che i loro PC siano impenetrabili. Purtroppo i dispositivi Apple possono essere hackerati come tutti gli altri dispositivi collegati a Internet. Se sono stati bucati gli iPhone perché si crede che questo non possa avvenire con i MAC? Ahimè i MAC prendono i virus come tutti gli

    21/03/2015

  • In questi giorni sempre più PC aziendali vengono attaccati da virus come The  Extortioner che cifrano tutti i dati dei PC aziendali: perché e come evitarli? Virus a tempo zero Questo tipo di virus, che agisce senza trovare ostacolo nell’antivirus, è chiamato zero-day attack, cioè un attacco su una vulnerabilità non ancora nota per cui 

    24/01/2015