Scritto da Redazione Serverlab
Condividi su
Non è così complicato per la tecnologia degli antispam trovare email con catene di sant’Antonio, con tentativi di phishing, con truffe legate a lotterie o a presunte eredità. La tecnologia oggi riesce a individuare la gran parte di questi tentativi di intrusione, quello che però non riesce a fare ancora bene la maggior parte di questi software è avere un numero alto di falsi positivi.
Non c’è cosa più fastidiosa di trovare nello spam la posta “buona”: l’email del cliente, la comunicazione del commercialista e così via.
In Italia, pochi lo sanno, c’è un’azienda che ha ottenuto risultati incredibili con i falsi positivi: non ne ha! Si chiama Libra Esva e se stai guardando un antispam, ti conviene prenderla seriamente in considerazione.
Noi l’abbiamo provata e abbiamo scritto un lungo articolo in proposito lo trovi qui: “Libra Esva: l’antispam con zero falsi positivi”
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Scambiarsi una email segreta ogni tanto non è un reato, ma una necessità per molte aziende. Vediamo come fare.
17/05/2024
Andrea Mazzoni e Davide Galanti sono volati a Londra ad Infosecurity 2023: ecco il resoconto sulle novità in ambito sicurezza informatica.
03/08/2023