Scritto da Silvia Ricciardi
Condividi su
Nel 2025 Microsoft chiuderà un capitolo importante della sua storia, terminando ufficialmente il supporto per Windows 10. Questo cambiamento epocale interesserà milioni di dispositivi e utenti in tutto il mondo, segnando la fine di un decennio in cui Windows 10 ha accompagnato aziende e privati nella loro evoluzione digitale.
Quando terminerà il supporto per Windows 10?
Il 14 ottobre 2025 rappresenterà una data cruciale: a partire da quel momento, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza o patch correttive. Microsoft suddivide il supporto dei suoi sistemi operativi in due fasi principali. La prima, il supporto principale, dura i primi cinque anni e prevede aggiornamenti, nuove funzionalità e miglioramenti. Successivamente, entra in gioco il supporto esteso, che si concentra solo sulle correzioni di bug e vulnerabilità di sicurezza, senza introdurre nuove funzionalità.

Cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?
Intendiamoci, dopo il 14 ottobre 2025, Windows 10 continuerà a funzionare, ma la sua sicurezza sarà sempre più precaria senza aggiornamenti. Questo lo renderà sempre più vulnerabile alle minacce informatiche, mettendo a rischio i nostri dati personali e aziendali e creando problemi di compatibilità con i nuovi software e hardware.
La situazione peggiorerà nel tempo, quindi è fondamentale prepararsi per una transizione. Il sistema operativo continuerà a funzionare, ma senza gli aggiornamenti necessari, la sicurezza e la stabilità del sistema saranno progressivamente compromesse.
Per le aziende, i rischi includono una maggiore esposizione a cyberattacchi e il rischio di non essere conformi a normative come GDPR e NIS2, con la possibilità di sanzioni.
Come verificare la compatibilità con Windows 11 per i singoli PC?
Se hai bisogno di sapere se il tuo PC è compatibile con Windows 11, puoi scaricare lo strumento PC Health Check dal sito ufficiale Microsoft per verificarne la compatibilità.
In alternativa, se decidi di acquistare un nuovo dispositivo, considera la possibilità di optare per un PC ricondizionato con Windows 11. Si tratta di una soluzione vantaggiosa che ti permette di ottenere un dispositivo aggiornato a un prezzo inferiore rispetto a uno nuovo, mantenendo una licenza originale del sistema operativo.
ControlUp Windows 11 Readiness ti aiuta a verificare la compatibilità con Windows 11 della tua rete aziendale
Per le aziende, l’assenza di aggiornamenti di sicurezza rappresenta un rischio molto serio. Senza patch, i sistemi Windows 10 diventano bersagli facili per malware e attacchi informatici, minando la protezione dei dati aziendali. Inoltre, senza ottimizzazioni, i dispositivi potrebbero diventare più lenti e instabili, mentre molte applicazioni future potrebbero non essere più compatibili con Windows 10. Per il reparto IT questo prevede extra lavoro e grattacapi!
Per prepararti all’aggiornamento a Windows 11 della tua rete aziendale la prima cosa che puoi fare è verificare quanti e quali dispositivi sono compatibili. Ti aiuta in questo compito utilizzare uno strumento come ControlUp Windows 11 Readiness, che ti consente di verificare la compatibilità di più dispositivi contemporaneamente, facilitando la pianificazione della migrazione.
Soluzioni economiche: PC refurbished con Windows 11
Aggiornare a Windows 11 non significa necessariamente acquistare nuovi e costosi dispositivi. Una soluzione economica ed efficiente sono i PC ricondizionati con Windows 11, che offrono hardware aggiornato a un prezzo inferiore, permettendo comunque di accedere alle nuove funzionalità e aggiornamenti di Windows 11, oltre a garantire la conformità alle normative GDPR e NIS2.
Noi di Serverlab abbiamo canali dedicati che ci hanno consentito di far risparmiare ai nostri clienti almeno il 40% della spesa totale.
Vantaggi dei PC refurbished con Windows 11:
Conclusione
In conclusione con la fine del supporto per Windows 10 ormai imminente, è fondamentale agire tempestivamente per evitare rischi legati alla sicurezza e alla stabilità operativa. Passare a Windows 11, anche attraverso dispositivi refurbished, rappresenta una scelta strategica per garantire continuità aziendale, efficienza e protezione dei dati sensibili.
Vuoi scoprire come risparmiare passando a Windows 11 per la tua rete aziendale?
Non aspettare: Contattaci
Ti guideremo nella scelta delle migliori soluzioni per ottimizzare i costi della tua infrastruttura IT.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Le licenze riallocate permettono di acquistare software originale a costi ridotti, con un risparmio fino al 50%. Sono una soluzione legale e sicura per ottimizzare il budget IT aziendale.
04/02/2025
Esplora la funzionalità Always On di SQL Server in questo approfondimento dettagliato. Scopri le differenze tra l'edizione Enterprise e Standard.
07/05/2024
La versione gratuita di Microsoft Outlook ruba i dati dal tuo Computer per rivenderle. Vediamo insieme cosa fare.
15/04/2024
Il supporto per Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 finisce ora, in questa news ti spiego cosa fare.
29/09/2023