Scritto da Davide Galanti
Condividi su
Si arricchisce di un nuovo componente la famiglia Safetycloud: Secure Virtual Desktop.
Dal 15 settembre 2015 sarà disponibile l’accesso in Strong Authentication al servizio di Virtual Desktop, la sicurezza dei propri dati a portata di mano per tutti.
Cos’è Secure Virtual Desktop
Secure Virtual Desktop è il nuovo servizio di Desktop As A Service che mette al ripare dal furto della password di accesso.
E’ basato sul sistema di autenticazione a più fattori, Strong Authentication, per accedere al proprio virtual desktop occorrono:
- username
- password
- token
Il token è il numero fornito da una “chiave” che può essere fisica, come quella in uso ai servizi bancari, oppure virtuale, cioè una App installata sul proprio smartphone.
Sia la chiave fisica che quela virtuale necessitano di un pin al pari di un bancomat.
In pratica:
- se viene rubata la password, non disponendo del token il malintenzionato non accede al virtual desktop
- se viene rubata anche la chiave fisica o il telefono con la App, non disponendo del pin il malintenzionato non accede al virtual desktop
In questo modo il proprio spazio di lavoro virtuale è sempre al sicuro e inaccessibile a chi non è autorizzato.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Webbizzare un'applicazione: la chiave per rendere il software accessibile da remoto senza riscriverlo da zero. Scopri come ha fatto GMG Sistemi con l'aiuto di Serverlab e della teconlogia Parallels RAS
31/10/2024
L'infrastruttura e i servizi IT sono da noleggiare o da comprare? Vediamolo insieme a Davide Galanti.
28/06/2024
Quanto costa il virtual desktop? In Italia è più caro che all'estero? Scopriamo tutti i dettagli dei prezzi e dei costi del VDI in questo articolo.
26/03/2024
Cerchi delle alternative a Citrix? Paralles RAS è sicuramente la più performante. Qui spieghiamo come si può migrare con estrema falcilità.
14/03/2024