Scritto da Serverlab
Condividi su
VMware Virtual Desktop Infrastructure (VDI): distribuire desktop virtuali dal data center
VMware Virtual Desktop Infrastructure (VDI) è una soluzione ottimale per la distribuzione di desktop virtuali, fornisce alto controllo e maneggiabilità, garantendo all’utente finale un ottimo desktop familiare.
VMware VDI fornisce la potenza di VMware Infrastructure 3, insieme a VMware Virtual Desktop Manager (VDM) si ha un controllo di alto livello per gli ambienti con desktop centralizzato.
Le aziende utilizzano VMware VDI per sostituire i tradizionali PC con un desktop virtuale che viene eseguito sul server nel data center.
Gli amministratori possono realizzare nuovi desktop in pochi minuti dando agli utenti il loro desktop personalizzato ed eliminando la necessità di distribuzione e di condivisione delle applicazioni.
Questo approccio aiuta a ridurre i costi di proprietà (TCO) per l’infrastruttura desktop estendendo la vita dei prodotti hardware e aiutando a rispondere più velocemente alle necessità dell’azienda.
VMware VirtualCenter gestisce la tua infrastruttura virtuale mentre VMware Virtual Desktop Manager (VDM) gestisce l’accesso degli utenti ai virtual desktop da un vasto range di dispositivi, inclusi computer Windows, Linux e Mac, e soprattutto thin clients.
Benefici per l’azienda:
- Controllo, gestione e maneggiabilità in un singolo prodotto
Gli amministratori possono facilmente disporre, gestire e mantenere i desktop perché vengono eseguiti direttamente sul server. - Familiarità per l’utente finale
L’accesso al desktop personalizzato come a un normale PC. - Integrazione con VMware Infrastructure 3
Ti permette di estendere al desktop le capacità della virtual infrastructure per il backup, malfunzionamenti e disaster recovery. - Basso TCO: VMware VDI ti aiuta ad abbassare i costi
Manutenzione semplice e centralizzata, riduzione dei costi energetici, allungamento della vita dei PC.
Ottimizza l’efficienza del tuo lavoro e risparmia sui costi di gestione IT
Nel 2024, molte aziende hanno abbandonato VMware. In questa news esploriamo l’alternativa open-source Proxmox da un punto di vista tecnico, analizzando vantaggi, sfide e trucchi per sfruttarlo al meglio.
28/02/2025
Nel 2024, molte aziende stanno abbandonando VMware a causa dell’aumento dei costi delle licenze. In questa news , esploriamo alternative open source come XCP-ng e Proxmox, scoprendo vantaggi, sfide e trucchi per una migrazione efficace.
07/01/2025
Come ogni dicembre ecco i tradizionali video-auguri di Davide Galanti, in cui facciamo il punto su tutto quello che è successo di rilevante nel mercato IT. Imperdibili e simpatici come ogni anno!
18/12/2024
Intervista con Leandro Aglieri: Un Viaggio nel Futuro della Virtualizzazione Open Source.
14/06/2024